Sale!

Attenuatore L-PAD 50 Watt Ciare YAT050

Potenza: 50 Watt

Impedenza: 8 Ω

Attenuazione massima: – 15 dB

Prezzo IVA inclusa, riferito ad un attenuatore L-PAD Ciare YAT050

Share this product

 23,00

Disponibile

Confronta

Descrizione

Attenuatore L-PAD 50 Watt Ciare YAT050

L’attenuatore L-PAD da 50 Watt Ciare YAT050 è uno dei moltissimi componenti per filtri crossover proposti da Ciare. Si tratta di un componente resistivo che consente di “regolare il volume” dell’altoparlante che pilota. Grazie a questi componenti, infatti, è possibile attenuare a piacimento l’emissione del trasduttore, tipicamente di midrange e tweeter. Questa funzione dell’attenuatore è infatti di fondamentale importanza per livellare le differenti sensibilità dei trasduttori impiegati nel progetto.

Un altro vantaggio degli attenuatori L-PAD è che sono componenti ad impedenza costante. Questo significa che la cella del crossover collegata all’attenuatore “vedrà” un’impedenza fissa. Così facendo, la frequenza di incrocio del filtro non verrà alterata. Nello specifico, l’attenuatore Ciare YAT050 ha un’impedenza costante di 8 Ω. Inoltre, trattandosi di componenti puramente resistivi, gli attenuatori non introducono alcuno sfasamento del segnale che attenuano. Visto l’ambito di applicazione, questo loro caratteristica si rivela di fondamentale importanza.

L’alternativa agli attenuatori è quella di realizzare un partitore resistivo. I partitori utilizzano due resistenze, da inserire direttamente nella rete del crossover. I partitori hanno però lo svantaggio di ottenere un’attenuazione fissa. L’unico modo per variarla è infatti sostituire le resistenze utilizzate.

La gamma di attenuatori proposta da Ciare si compone di 3 modelli differenti. Oltre a questo da 50 Watt, sono disponibili il modello da 15 Watt Ciare YAT015 e il modello da 100 Watt Ciare YAT100.

 

Attenuatore L-PAD 50 Watt Ciare YAT050 | Le Caratteristiche

Modello: Ciare YAT 050
Potenza: 50 Watt
Impedenza: 8 Ω
Attenuazione massima: -15 dB
ø alberino: 6 mm
ø foro: 9 mm

 

Un Po’ Di Teoria…

L’attenuatore L-PAD, dal punto di vista strutturale, si compone di due elementi puramente resistivi. Le due resistenze sono collegate in serie tra loro, e ai capi della serie sarà collegato un generatore di segnale. Il valore variabile di queste due resistenze forma un partitore resistivo variabile, appunto. Si può notare che il circuito dell’attenuatore L-PAD è identico a quello di un partitore. Entrambi sono infatti usati per ridurre la tensione di uscita rispetto a quella di ingresso. Come già detto, le due resistenze sono collegate in serie tra loro, e ai capi della serie sarà applicata la tensione di ingresso. La tensione di uscita, invece sarà presa soltanto attraverso la seconda resistenza. In questo modo le due resistenze formano una lettera “L” invertita, da cui prende il nome questo tipo di attenuatore.

La resistenza di ingresso Rè in serie rispetto all’uscita, mentre la resistenza Rb è in parallelo rispetto all’uscita, e quindi al carico. Gli attenuatori L-PAD sono comunemente usati in applicazioni audio. Il loro scopo è quello di ridurre l’entità di un segnale mantenendo l’accoppiamento di impedenza tra sorgente e carico.

Hai Qualche Domanda su questo prodotto?

Scrivici se hai qualche domanda o dubbio su questo prodotto. Il form è generato in automatico e non hai bisogno di specificare il codice articolo!

    Inviando la richiesta l'utente concede il consenso al trattamento dei suoi dati in conformità con la legge 196/2003.

    Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA ed è applicata la Privacy Policy ed i Termini di servizio di Google.